Stats Tweet

Cefalorachidiàno, Lìquido.

Trovasi nei ventricoli cerebrali, negli spazi subaracnoidei e intorno al midollo spinale, tra la pia madre e l'aracnoide; protegge il delicato elemento nervoso. È un liquido trasparente, chiaro, leggermente giallo, simile al siero del sangue. È composto di acqua, cloruro di sodio e potassio, albumina, osmazoma, fosfato di calce libero, carbonato di soda e fosfato di calce; tracce di glucosio. Il l. c. è importante dal punto di vista diagnostico, perché dal suo esame si possono determinare varie malattie.